-
Tiramisù Ligure
Il Tiramisù è un dolce al cucchiaio che fa parte delle ricette simbolo della cucina italiana. Si tratta di una torta formata da diverse stratificazioni in cui si alternano biscotti savoiardi inzuppati nel caffè ed una crema a base di uova e mascarpone. Le origini di questa antica ricetta sono molto incerte, tanto che sono […]
Ricetta RicettarioLigure
-
Tomaxelle
40 minNella tradizione dei grandi ripieni liguri sicuramente rientrano le Tomaxelle, deliziosi involtini di carne, verdure ed erbe aromatiche da servire con purè o piselli. Questa ricetta è diffusa in tutta la regione, ma al giorno d’oggi è più facile trovarla nei ristoranti genovesi dove, ognuno con le sue varianti, vengono ancora serviti e spiegati con […]
Ricetta RicettarioLigure
-
Torta Pasqualina
100Della torta Pasqualina esistono tantissime ricette che pur ruotando grosso modo sugli stessi ingredienti differiscono in qualche cosa che le rende uniche. Praticamente si potrebbe dire che ogni famiglia possiede una sua versione. La principale variante consiste tuttavia nella cosiddetta torta Cappuccina che prevede un rimescolamento degli ingredienti facendone così un ripieno omogeneo e non […]
Ricetta RicettarioLigure
-
Tuccu
135 minNelle case dei nostri vecchi si preparava il tuccu sempre in un tegame di terracotta. Assolutamente indispensabile è l’impiego dei funghi secchi, condimento fondamentale di molta cucina ligure. Gran parte del profumo del nostro tuccu è proprio dovuto a questo prezioso condimento. Tutte le fonti più importanti, dalla Cuciniera genovese alla Cucina regionale italiana, confermate […]
Ricetta RicettarioLigure
-
Latte dolce fritto
135 minUno dei dolci più tipici da fare nei giorni di festa, capace di portare immediatamente il sorriso in casa per via dell’inconfondibile profumo che sprigiona durante la frittura. Il latte dolce fritto pur essendo composto da ingredienti piuttosto poveri è un dolce buonissimo, molto facile da realizzare e dal risultato assicurato anche per chi non […]
Ricetta RicettarioLigure
-
Panissa
14 oreLa Panissa è un altro piatto straordinario della cucina ligure, composto da pochissimi ingredienti e molto usato nella cucina popolare, da sempre è stata usata per numerose preparazioni data la sua versatilità e bontà. Il metodo di preparazione è molto simile a quello della polenta, e come essa richiede una certa pazienza durante la cottura, […]
Ricetta RicettarioLigure
-
Gianco e neigro
30 minIl gianco e neigro è uno straordinario piatto della tradizione popolare ligure ormai, purtroppo, quasi dimenticato. Il nome dialettale significa bianco e nero, per le diverse tonalità di colore dovute ai differenti tipi di interiora dell’agnello, e si preparava prevalentemente nel periodo pasquale quando era usanza delle famiglie riunirsi attorno a questo delizioso piatto dall’inconfondibile aroma.
Ricetta RicettarioLigure
-
Salsa di noci
15 minLa salsa di noci è un’altra preparazione tipica che prevede necessariamente l’uso del mortaio per poter dare quella consistenza non troppo fine che permette di comprendere tutti i sapori. Anche in questo caso non esiste una ricetta univoca ed ogni famiglia ha una sua variante, noi abbiamo scelto quella che ci sembra la più completa […]
Ricetta RicettarioLigure
-
Pandolce genovese
25 oreUna delle istituzioni più importanti, antiche e famose delle festività natalizie liguri è senza dubbio il Pandolce genovese, da non confondere con il cosiddetto pane del pescatore o panettone basso la cui nascita è ben più recente. Come tutte le ricette tradizionali ogni famiglia possiede una sua versione più o meno lontana da quelle per così […]
Ricetta RicettarioLigure
-
Lattughe Ripiene
90 minLa ricetta delle lattughe ripiene, un grande piatto ligure preparato tradizionalmente a Pasqua, ma valido tutto l’anno per la facilità di reperimento degli ingredienti. A differenza delle zone variano le dimensioni di questo ripieno, da un diametro di pochi centimetri fino a Savona dove l’uso era quello di riempire l’interno di un’intera lattuga dopo aver […]
Ricetta RicettarioLigure