Uno dei grandi ripieni liguri, fatto rigorosamente solo con le acciughe che gli conferiscono un sapore inimitabile.
La stagione migliore è quella che va da giugno a fine luglio, quella cioè dove le acciughe sono più grandi e quindi permettono una preparazione migliore, tuttavia la reperibilità anche in inverno consente la preparazione di questo piatto delizioso praticamente tutto l’anno.
15:30
00:30
15:00
4 persone
Ingredienti
-
1kg acciughe
-
2 spicchi d’aglio
-
3 uova
-
2 cucchiai di maggiorana
-
1 cucchiaio prezzemolo
-
100 gr parmigiano
-
mollica di pane
-
latte
-
pangrattato
-
olio
Istruzioni
- Mettere la mollica di pane a mollo dentro un po’ di latte.
- Preparare il ripieno unendo dentro un mixer le uova, l’aglio, il prezzemolo, parte della maggiorana ed una parte delle acciughe lavate e private della lisca.
- Versare il tutto in una scodella dove uniremo il parmigiano e le restanti foglie di maggiorana.
- A questo punto bisogna valutare la consistenza del ripieno ed aggiungere la mollica di pane, opportunamente strizzata, fino al raggiungimento di una struttura non troppo spessa, ma comunque modellabile.
- Prendere le acciughe, che non devono essere piccole, aprirle a libro, levando quindi testa, interiora e lisca, facendo però attenzione a non spaccarle e quindi lavarle in acqua fredda.
- Asciugarle accuratamente e adagiargli sopra un po’ di ripieno.
- Passare il tutto nel pangrattato e friggere le acciughe in abbondante olio.
Suggerimenti
- La cottura può essere anche fatta al forno, io la preferisco così rimanendo molto più leggera. Basta disporre le acciughe su una pirofila coperta dalla carta forno e cuocerle a 190° per una quindicina di minuti, le si lascia poi raffreddare e si servono con pomodorini e capperi
Categoria: