Nella tradizione dei grandi ripieni liguri sicuramente rientrano le Tomaxelle, deliziosi involtini di carne, verdure ed erbe aromatiche da servire con purè o piselli.
Questa ricetta è diffusa in tutta la regione, ma al giorno d’oggi è più facile trovarla nei ristoranti genovesi dove, ognuno con le sue varianti, vengono ancora serviti e spiegati con soddisfazione dai proprietari.
00:40
00:20
00:20
Ingredienti per 5 persone
Ingredienti
-
600 gr carne magra di vitello in fettine sottili
-
200 gr bietole
-
30 gr funghi secchi
-
2 uova
-
20gr pinoli
-
maggiorana
-
qualche foglia di basilico
-
rosmarino
-
1 spicchio d’aglio
-
10 foglioline di salvia
-
cipolla
-
farina
-
pane grattugiato
-
burro
-
1/2 bucchiere di vino bianco
-
sale
Istruzioni
- Battere bene le fettine assicurandosi così che siano ben sottili.
- Sbollentare velocemente le bietole tagliate a fettine ed asciugarle con cura.
- Pestare la maggiorana, il basilico, il rosmarino, l’aglio e metà della salvia ed i pinoli unendo poi un po’ di burro al battuto.
- Aggiungere una parte della carne tagliata al coltello, il prezzemolo, le bietole, i funghi fatti rinvenire e quindi le uova.
- Mescolando tutto aggiungere del pangrattato (o della mollica di pane ammollata in un po’ di brodo) fino ad ottenere una consistenza piuttosto densa, ma non troppo secca.
- Adagiare un po’ del ripieno sopra ogni fettina ed arrotolarla chiudendola con uno stuzzicadenti od eventualmente uno spago e passarle nella farina.
- In una padella far soffriggere del burro con la cipolla e le rimanenti foglie di salvia.
- Adagiare le tomaxelle e farle rosolare fino a farle dorare.
- Aggiungere il vino bianco facendolo sfumare interamente e quindi aggiungere un po’ di brodo vegetale, molto meglio se fatto in casa.
- Una volta che le tomaxelle saranno cotte togliere lo spago o lo stuzzicadenti e servirle non troppo calde.
Categoria: